Le Ricette di Aprile

Ravioli alla Puttanesca senza latticini conditi con un Crumble di Pane Aromatico

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Ravioli alla Puttanesca senza latticini
  • 2 manciate di mollica di pane raffermo, sbriciolata
  • 2 spicchi d’Aglio
  • 500 g di passata di Pomodoro
  • q.b. Origano
  • q.b. Prezzemolo
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale e Pepe

Preparazione

In una ciotola, versare la mollica di pane sbriciolata e condirla con uno spicchio d’aglio tritato, origano, sale, pepe e olio.
Fare dorare il tutto in padella per qualche minuto.
In una casseruola, versare la passata di pomodoro con uno spicchio d’aglio intero, le foglie di prezzemolo spezzettate, un filo d’olio e del sale. Lasciare cuocere per circa 20 minuti.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti, scolarli e versarli in una ciotola.
Condirli con la passata di pomodoro e cospargerli con il crumble aromatico.

Margherite ai Carciofi pasta DaSempre
Margherite ai Carciofi pasta DaSempre

Margherite ripiene di Asparagi condite con Zafferano e Piselli

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di Margherite ripiene di Asparagi
  • 2 cucchiaini da tè di zafferano
  • ½ Cipolla
  • q.b. Olio EVO
  • 100 g di Piselli
  • q.b. Sale

Preparazione

Portare a ebollizione l’acqua per cuocere la pasta in una pentola capiente.
In una padella grande, far imbiondire la cipolla tritata in un filo d’olio, aggiungere i piselli e lasciar cuocere per qualche minuto.
Prelevare una tazzina d’acqua di cottura della pasta e aggiungere lo zafferano, mescolare bene per farlo sciogliere.
Versare le Margherite in acqua e cuocerle per circa 3-4 minuti.
Scolarle e trasferirle nella padella con i piselli.
Aggiungere lo zafferano e mescolare bene per amalgamare tutti i sapori.

Ravioli ripieni di Zucchine conditi con Zucchine e Salmone Marinato

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di Ravioli alle Zucchine
  • 250 g di Zucchine
  • 350 g di Filetto di Salmone
  • Basilico q.b.
  • Olio extravergine di Oliva q.b.
  • Sale e Pepe q.b.
  • Zucchero q.b.

Preparazione

Pulire il salmone e tagliarlo a cubetti. Condirlo con sale, pepe e zucchero, mescolare e lasciare marinare per 2 ore.
Pulire le zucchine e tagliarle a metà. Tuffarle in acqua bollente per 4 minuti e poi raffreddarle in acqua e ghiaccio. Scolarle e tagliarle a rondelle.
Arrostire i cubetti di salmone per 3-4 minuti in padella con un filo d’olio.
Far cuocere i Ravioli in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti.
Frullare la metà delle rondelle di zucchine con 25g di olio, 50g di acqua, sale e 2 foglie di basilico per ottenere una crema.
Scolare i ravioli e mantecarli con la salsa.
Aggiungere il salmone, le zucchine rimaste e impiattare.

Margherite ai Carciofi pasta DaSempre
Margherite ai Carciofi pasta DaSempre

Ravioli ripieni di Burrata e Pistacchio conditi con una Crema di Zucchine e Patate e Pancetta

Ingredienti per 3 persone

  • 450 g di Ravioli Burrata e Pistacchio
  • 1 Zucchina
  • 1 Patata
  • 100 g di Pancetta a cubetti
  • 1 Cipollotto rosso
  • 30 g di Grana Padano grattugiato
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Lavare la zucchina e tagliarla a cubetti. Pelare la patata e tagliarla a cubetti. Lavare il cipollotto e tagliarlo a rondelle.
Soffriggere il cipollotto in una padella con un filo d’olio, unire la zucchina e la patata e lasciare rosolare per 2-3 minuti.
Salare, coprire con un bicchiere d’acqua e lasciare cuocere per circa 15-20 minuti.
Una volta cotte, versarle nel frullatore, aggiungere il grana grattugiato e frullare fino ad ottenere una crema.
In una padella antiaderente versare la pancetta e rosolarla fino a quando diventa croccante e dorata.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli in padella con la crema di zucchine e fare saltare per 2-3 minuti.
Impiattare guarnendo con la pancetta croccante.

Ravioli all’Orata senza latticini conditi con Pesto, Vongole e Capperi

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Ravioli all’Orata senza latticini
  • 500 g di Vongole
  • q.b. Basilico
  • q.b. Olio di olive taggiasche
  • q.b. Olio EVO
  • q.b. Capperi
  • 1 spicchio d’Aglio
  • q.b. Pepe

Preparazione

Lavare la zucchina e tagliarla a cubetti. Pelare la patata e tagliarla a cubetti. Lavare il cipollotto e tagliarlo a rondelle.
Soffriggere il cipollotto in una padella con un filo d’olio, unire la zucchina e la patata e lasciare rosolare per 2-3 minuti.
Salare, coprire con un bicchiere d’acqua e lasciare cuocere per circa 15-20 minuti.
Una volta cotte, versarle nel frullatore, aggiungere il grana grattugiato e frullare fino ad ottenere una crema.
In una padella antiaderente versare la pancetta e rosolarla fino a quando diventa croccante e dorata.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli in padella con la crema di zucchine e fare saltare per 2-3 minuti.
Impiattare guarnendo con la pancetta croccante.

Margherite ai Carciofi pasta DaSempre
Margherite ai Carciofi pasta DaSempre

Torta Pasqualina servita con un’Insalata di Asparagi tricolore e Ceci alla Paprica

Ingredienti per 4 persone

  • 2 torte Pasqualine
  • 240 g di Ceci lessati sgocciolati
  • 4 Asparagi Bianchi
  • 4 Asparagi Verdi
  • 4 Asparagi Viola
  • 4 cuori di Lattuga
  • q.b. Paprica
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Semi di finocchio
  • q.b. Limone
  • q.b. Sale e pepe

Preparazione

Condire i ceci con un cucchiaio di paprica, un cucchiaino di semi di finocchio, sale e pepe.
Saltarli in padella con un cucchiaio di olio per 2-3 minuti e lasciare poi raffreddare.
Mondare gli asparagi e tagliarli a fettine sottili con una mandolina.
Metterli in acqua e ghiaccio per 30 minuti.
Scolarli e comporre l’insalata, mescolando tutti gli asparagi, i cuori di lattuga tagliati a pezzetti e i ceci arrostiti.
Condire con un filo d’olio, succo di limone, sale e pepe.
Riscaldare in forno per 10 minuti o in forno microonde per 3 minuti le torte Pasqualine e servirle con l’insalata.

Lasagne Asparagi e Prosciutto Cotto servite con un’Insalata di Asparagi e Fagiolini, Salsa al Dragoncello e Mimosa d’Uovo

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di Lasagne Asparagi e Prosciutto Cotto
  • 600 g di Fagiolini
  • 300 g di Yogurt Greco
  • 25 Asparagi
  • 2 Tuorli d’Uovo sodi
  • q.b. Dragoncello
  • q.b. Olio EVO
  • q.b. Sale

Preparazione

Mondare gli asparagi e separare le punte dai gambi. Tagliare questi ultimi a rondelle sottili e rosolarli in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Sbollentare le punte degli asparagi per circa 2-3 minuti, scolarle e raffreddarle in acqua e ghiaccio.
Lessare i fagiolini per 2-3 minuti.
Condire lo yogurt greco con un pizzico di sale e mescolarlo per renderlo cremoso.
Sbollentare 35g di dragoncello per pochi secondi, scolarlo e raffreddarlo in acqua e ghiaccio.
Scolarlo e frullarlo con 100g di olio e un pizzico di sale. Mescolarlo poi con lo yogurt.
Adagiare gli asparagi e i fagiolini in un piatto da portata e completare con la salsa allo yogurt e i tuorli sodi sbriciolati finemente.
Scaldare la Lasagna al forno tradizionale per circa 15 minuti a 180°c.
Servirla accompagnandola con l’insalata di asparagi e fagiolini.

Margherite ai Carciofi pasta DaSempre

Ravioli ripieni di Zucchine conditi con una Crema di Datterini e Basilico

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Ravioli ripieni di Zucchine
  • 15 Pomodorini Datterini
  • Basilico q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • 40 g di Pinoli
  • 2 cucchiai di Pecorino Romano grattugiato

Preparazione

Tagliate a pezzetti i datterini.
Versate nel mixer il prezzemolo, il basilico, un pizzico di sale e frullate.
Aggiungete i datterini, i pinoli, il pecorino e un po’ di olio extravergine.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema fluida.
Cuocete i Ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, conditeli con il sugo ottenuto, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura.
Impiattate e decorate con una foglia di basilico.

Margherite ai Carciofi pasta DaSempre
girasole borragine e noci

Casoncelli alle Erbette conditi con una Carbonara di Agretti

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Casoncelli alle Erbette
  • 1 mazzetto di Agretti
  • 3 Uova
  • 6 cucchiai di Pecorino romano
  • 1 Scalogno
  • Olio EVO q.b.
  • Sale e Pepe q.b.

Preparazione

Pulite gli agretti e lessateli in acqua salata per 10 minuti. Scolateli e sistemateli in uno scolapasta.
Scaldate l’olio in un tegame, aggiungete lo scalogno tritato e fate imbiondire a fuoco basso.
Aggiungete gli agretti lessati e fate insaporire per un paio di minuti.
Cuocete i Casoncelli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti.
Sbattete nel frattempo le uova con il pecorino romano, il sale e il pepe.
Scolate i Casoncelli e versateli nel tegame con gli agretti, poi togliete dal fuoco e condite immediatamente con le uova. Servite subito ben calda.

Schiaffoni alla Nizzarda Senza Latticini conditi con un Pesto di Fagiolini

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di Schiaffoni alla Nizzarda Senza Latticini
  • 200 g di Fagiolini
  • 15 g di Pinoli
  • 20 g di Mandorle
  • 10 foglie di Basilico
  • 10 foglie di Menta
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Lavate e mondate i fagiolini.
Lessate i fagiolini in acqua bollente salata e poi scolateli in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Mettete da parte alcuni fagiolini e frullate il resto insieme alla menta, al basilico, alle mandorle, ai pinoli, all’olio e a un pizzico di sale fino ad ottenere una crema omogenea.
Cuocete gli Schiaffoni in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, scolateli in una terrina e conditeli con il pesto ottenuto diluendolo con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Impiattate completando il piatto con i fagiolini tenuti da parte tagliati a pezzetti.

Tonnarelli
Ravioli Porri e Salsiccia al grano saraceno pasta DaSempre

Gnocchi di Patate Viola conditi con Fonduta al Taleggio

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di Gnocchi di Patate Viola
  • 200 g di Taleggio
  • 2 cucchiai di Latte
  • Noce moscata q.b.
  • 60 g di Burro
  • 40 g di Parmigiano Reggiano a scaglie

Preparazione

Mettete in un pentolino il taleggio ridotto a cubetti, il latte e fate sciogliere a fuoco molto basso.
Ottenuta una crema, spegnete il fuoco e unite una grattugiata di noce moscata. Mescolate bene e coprite.
Mettete in un’ampia padella il burro e fatelo sciogliere.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando vengono a galla, ritirarli con una ramina forata nella padella del burro a fuoco acceso, mescolate.
Mettete in ogni piatto un mestolino di fonduta di taleggio, disponete sopra una porzione degli gnocchi, decorate con il Parmigiano a scaglie e servite.

Gran Girasoli ripieni di Asparagi, Bufala e Pomodori secchi conditi con Gamberi, Pomodorini e Zafferano

Ingredienti per 2 persone

  • 8 Gran Girasoli ripieni di Asparagi, Bufala e Pomodori secchi
  • 150 g di Pomodorini
  • 200 g di Gamberi
  • 1 bustina di Zafferano
  • ½ bicchiere di Vino Bianco
  • Olio EVO q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Lavate e pulite i gamberi. Lasciatene da parte qualcuno intero per decorazione.
Soffriggete uno spicchio d’aglio in olio, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e cuocete per 5 minuti a fuoco lento.
Cuocete i Gran Girasoli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti.
Versate un po’ d’acqua della pasta nella padella con i pomodorini. Dopo qualche minuto, aggiungete i gamberi, un po’ di prezzemolo e mezzo bicchiere di vino. Salate e cuocete qualche minuto per far evaporare il vino.
A fine cottura aggiungete lo zafferano al condimento.
Saltate i Gran Girasoli in padella con il condimento. Buon appetito!

Ravioli Mortadella, Stracchino e Pistacchi pasta DaSempre
Tortellini pasta DaSempre

Ravioli ripieni di Borragine e Carne conditi con Asparagi, Patate e Maggiorana

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Ravioli ripieni di Borragine e Carne
  • 450 g di Patate
  • 400 g di Asparagi Verdi
  • Maggiorana q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Pelate le patate, tagliatele a tocchi, riunitele in una pirofila, coprite con la carta da forno e sigillate con la pellicola; infornate nel microonde alla massima potenza e cuocete le patate per 5-6’, infine estraetele e lasciatele riposare coperte per altri 2-3’.
Ponete a bollire una pentola di acqua con una presa di sale.
Pelate con un pelapatate i gambi degli asparagi, poi tagliateli a rondelle.
Scottate i gambi e le punte nell’acqua bollente per 3-4’; unitevi poi i Ravioli e cuoceteli per 3-4’ (tenete da parte un mestolo di acqua di cottura prima di scolarla).
Schiacciate le patate con una forchetta ottenendo un purè e insaporitelo con 5 cucchiai di olio, un pizzico di sale e foglioline di maggiorana.
Scolate i Ravioli e gli asparagi e mescolateli con le patate e poca acqua di cottura per rendere cremoso l’insieme. Servite con foglioline di maggiorana.

Ci trovi al mercato!

Chi ama il cibo sa che c’è un solo posto dove trovare qualità, freschezza, varietà e cortesia:

IL MERCATO DI PIAZZA.

Scopri tutti i nostri rivenditori al mercato!