Le Ricette di Gennaio

Girasoli ripieni di Borragine e Noci conditi con Radicchio Trevigiano e Zafferano

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Girasoli ripieni di Borragine e Noci
  • 250 ml. di Latte
  • 200 g. di Radicchio rosso
  • 100 g. di Pancetta a dadini
  • 1 bustina di Zafferano
  • 1 Cipollotto
  • Burro q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Pulite e tritate il cipollotto, mettetelo a imbiondire in padella assieme al burro e ai dadini di pancetta.
Pulite il radicchio e riducete le foglie a striscioline, trasferitele in padella a soffriggere con gli altri ingredienti. Bagnate con il latte, salate, pepate e fate ridurre il sugo, quando sarà denso versate lo zafferano e mescolate bene.
Intanto cuocete i Ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo.
Amalgamate bene il tutto e servite con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

girasole borragine e noci
Tonnarelli

Tonnarelli conditi con Robiola e Radicchio

Ingredienti per 6 persone

  • 700 g di Tonnarelli
  • 300 g di Robiola
  • 100 g di Latte
  • 1 Radicchio lungo
  • 1 cucchiaino di Amido di Mais
  • Scorza di 1 Limone
  • Olio EVO q.b.
  • Aceto q.b.
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe rosa q.b.

Preparazione

Sciogliete un cucchiaino di amido di mais in poco latte.

Portate a bollore il resto del latte, unitevi l’amido di mais sciolto e fate cuocere per 4-5 minuti; togliete dal fuoco, aggiungete la robiola e stemperatela mescolando; insaporite con sale e pepe rosa.

Mondate il radicchio, spezzettatelo e saltatelo in padella con un paio di cucchiai di olio e una spruzzata di aceto per circa 3 minuti, regolando di sale.

Cuocete i Tonnarelli in acqua bollente salata per 5-6 minuti, scolateli e accomodateli nei piatti.

Versate la crema di robiola e il radicchio saltato, completate con pepe rosa e scorza di limone grattugiata e servite subito.

Margherite ripiene di Carciofi condite con una salsa al Mandarino

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di Margherite ripiene di Carciofi

  • 250 ml di Panna fresca
  • 4 Mandarini
  • 1 cucchiaio di Burro
  • Pepe e Sale q.b.
  • Paprica q.b.

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua per i Ravioli, leggermente salata.

Lavate bene i mandarini, grattugiatene la buccia e poi spremetene il succo.

Mettete in una padella antiaderente succo e buccia insieme al burro e fate cuocere per qualche minuto a fiamma bassa per farlo ridurre un pochino, quindi unite la panna, la paprica e un po’ di sale e pepe e portate a bollore.

Cuocete i Ravioli per 3-4 minuti, scolateli e fateli saltare nel condimento per far insaporire.

Impiattate e spolverate con un altro pizzico di paprica.

Margherite ai Carciofi pasta DaSempre
Ravioli Porri e Salsiccia al grano saraceno pasta DaSempre

Ravioli ripieni di Porri e Salsiccia senza latticini con farina di grano saraceno conditi con Zucca e Zenzero

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di Ravioli ripieni di Porri e Salsiccia senza latticini con farina di grano saraceno

  • 300 g di Zucca

  • 1 pizzico di Zenzero in polvere
  • 1 pizzico di Zenzero fresco
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Pulite la zucca gialla e tagliatela a dadini.

Pulite e schiacciate lo spicchio di aglio ed insieme all’olio mettetelo in una padella e fate scaldare a fuoco basso.

Aggiungete la zucca a dadini e lasciatela rosolare, abbassate la fiamma, aromatizzate con una spolverata di zenzero in polvere ed insaporite con il sale, quindi coprite e lasciate cuocere fino a che la zucca non sarà morbida.

Schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una purea. Spegnete il fuoco ed aggiungete alla purea di zucca una grattugiata di zenzero fresco.

Portate a bollore in una pentola abbondante acqua con un po’ di sale, buttate dentro i Ravioli e fateli cuocere 3-4 minuti; conservate una generosa quantità di acqua di cottura per la mantecatura.

Versate i Ravioli nella salsa di zucca e zenzero sotto cui avrete nuovamente acceso il fuoco, aggiungete l’acqua di cottura quando necessario, amalgamate bene e servite.

Ravioli ripieni di Mortadella, Stracchino e Pistacchi conditi con una Salsa di Topinambur e Pistacchi

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Ravioli ripieni di Mortadella, Stracchino e Pistacchi
  • 500 g di Topinambur
  • 50 g di Pistacchi non salati
  • 2 cucchiai di Panna
  • 60 g di Burro
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Salvia q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Pulite i topinambur, sbucciateli, tagliateli a pezzi e lessateli in acqua bollente per una ventina di minuti. Passateli al mixer con una noce di burro, la panna e il sale.

Scottate i pistacchi in acqua bollente lo stretto necessario per privarli della pellicina e tritarli grossolanamente.

Fate appassire in una padella a fuoco basso la salvia nel burro e unite i pistacchi.

Cuocete i Ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, scolateli, uniteli alla crema di topinambur e mescolate.

Distribuite sopra il burro fuso alla salvia e pistacchi a piacere. Cospargete con il parmigiano e servite.

Ravioli Mortadella, Stracchino e Pistacchi pasta DaSempre
Tortellini pasta DaSempre

Spiedini di Tortellini fritti con salsa alla Panna e Parmigiano

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Uovo
  • 1,5 l Brodo vegetale
  • 36 Tortellini
  • 100 g Pangrattato
  • 100 g di Parmigiano
  • 250 ml Panna
  • Noce moscata q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 100 g di Latte intero

Preparazione

Lessate i tortellini nel brodo e scolateli dopo 2 minuti, lasciateli intiepidire ben divisi tra loro.

Realizzate ora la salsa: mettete in un pentolino la panna, fatela scaldare a fuoco basso, aggiungete il latte e portate il tutto lentamente ad ebollizione.

Unite il parmigiano grattugiato e mescolate, quindi aggiungete la noce moscata grattugiata e il pepe, tenete da parte.

Ora iniziate a comporre gli spiedini: infilate tre tortellini per ogni stecco di legno, fino ad ottenere un totale di 12 spiedini, e metteteli da parte.

Sbattete un uovo e spennellatelo su ciascuno degli spiedini di tortellini, che poi passerete nel pangrattato. Friggete gli spiedini nell’olio bollente per 1 minuto, rigirandoli affinché si indorino su entrambi i lati, poi adagiateli a scolare su un vassoio ricoperto con carta assorbente da cucina; disponeteli su un piatto da portata.

Mettete la salsa al formaggio in una ciotolina, che servirete affiancata da un cucchiaino: ogni commensale ne cospargerà a piacimento gli spiedini.

Ravioli ripieni di Porri e Salsiccia Senza Latticini conditi con Crema di Fave e Pecorino con Cipolletta e Pane Croccante

Ingredienti per 2 persone

  • 400 g di Ravioli ripieni di Porri e Salsiccia Senza Latticini
  • 200 g di Fave
  • 40 g di Pecorino grattugiato
  • Mollica di pane q.b.
  • 2 Cipollette fresche
  • Finocchietto selvatico q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

Pulisci le fave e falle cuocere in pentola con 3 dita d’acqua per 10 min.
Privale del liquido di cottura e aggiungi olio, pecorino grattugiato, un pizzico di sale e il finocchietto selvatico.
Ripassa tutto al mixer per ottenere una bella crema densa.
Mixa la mollica di pane con un giro d’olio, sale e finocchietto selvatico.
Ripassala in un padellino con un po’ d’olio e, non appena si sarà dorata, riponila da parte.
Per la cipolletta, tagliala a rondelle e saltala in padella finché non sarà diventata croccante.
Cuoci i Ravioli per 3-4 minuti in acqua salata e, una volta cotti, tuffali direttamente in una padella con la crema di fave.
Impiatta e completa con la mollica abbrustolita, la cipolletta croccante e una bella spolverata di pecorino.

Tonnarelli
Ravioli Porri e Salsiccia al grano saraceno pasta DaSempre

Mezze Maniche Rigate condite con una Crema di Barbabietola e Gorgonzola

Ingredienti per 2 persone

  • 350 g di Mezze Maniche rigate
  • 3 Barbabietole precotte
  • 120 g di Gorgonzola
  • 60 g di Noci
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

Metti a bollire in una pentola abbondante acqua leggermente salata.
Cuoci in una padella le barbabietole con un giro d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un po’ di acqua di cottura della pasta fino a ottenere una crema liscia.
Versa le Mezze Maniche rigate nella pentola e falle cuocere per 5-6 minuti.
Una volta cotte, trasferiscile nella padella con la crema di barbabietola, aggiungi il gorgonzola, un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescola fino a che il formaggio non si sarà completamente sciolto.
Termina con le noci sbriciolate.

Margherite ripiene di Carciofi condite con Salmone, Stracchino e Nocciole Tostate

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di Margherite ripiene di Carciofi
  • 150 g di Salmone
  • 4 cucchiai di Stracchino
  • Nocciole tostate q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

Taglia a piccoli pezzi il salmone e lascialo sfrigolare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva per 5 minuti.
Schiaccia le nocciole e tostale leggermente, circa 1/2 minuti.
Cuoci i Ravioli in abbondante acqua leggermente salata per 3-4 minuti, scolali e trasferiscili nella padella con il salmone.
Aggiungi lo stracchino e dopo aver amalgamato il tutto impiatta e completa con le nocciole tostate.

Margherite ai Carciofi pasta DaSempre
Ravioli Mortadella, Stracchino e Pistacchi pasta DaSempre

Tortellini conditi con un Ragù di Lenticchie

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di Tortellini
  • 120 g di Lenticchie
  • Passata di pomodoro q.b.
  • Sedano q.b.
  • Carote q.b.
  • Cipolla q.b.
  • Alloro q.b.

Preparazione

Inizia dal soffritto di sedano, carote e cipolla.
Dopodiché aggiungi le lenticchie precedentemente sciacquate.
Mescola il tutto, sala e unisci anche la passata di pomodoro.
Lascia cuocere per circa 50 minuti.
A cottura quasi ultimata, cuoci i Tortellini in abbondante acqua bollente leggermente salata per 3-4 minuti, scolali e trasferiscili in padella con il ragù di lenticchie.
Termina con un giro d’olio extravergine d’oliva e impiatta.

Gnocchi di Patate Viola conditi con Taleggio e Pere Caramellate

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di Gnocchi di Patate Viola
  • 300 g di Taleggio
  • 3 Pere
  • 3 cucchiaini di Zucchero di Canna
  • 1 bicchierino di Rum
  • 1 Cipolla
  • Olio EVO q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Lava le pere, pelale e tagliale a cubetti.
Versa un filo d’olio in una padella e unisci le pere. Fai rosolare a fiamma alta per 2 minuti e girale, poi abbassa la fiamma. Successivamente, unisci il bicchierino di rum, i cucchiaini di zucchero di canna e fai cuocere per altri 2 minuti. Trasferisci le pere su un piatto.
Prendi il taleggio, taglialo a cubetti e fallo sciogliere a bagnomaria.
Nel frattempo trita finemente la cipolla e rosolala in una padella capiente con un filo d’olio extravergine.
Cuoci gli Gnocchi in acqua salata per 2 minuti, scolali nella padella con la cipolla, aggiungi un mestolino d’acqua e fai saltare in modo che si abbassi la temperatura.
Poi unisci un po’ alla volta il taleggio sciolto a bagnomaria.
Impiatta e aggiungi le pere caramellate.

girasole borragine e noci
girasole borragine e noci

Girasoli ripieni di Gorgonzola e Noci conditi Funghi, Crescenza e Speck croccante

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di Girasoli ripieni di Gorgonzola e Noci
  • 300 g di Funghi misti
  • 6 cucchiai di Crescenza
  • 4 fette di Speck

Preparazione

In una padella metti un giro di olio extravergine d’oliva, i funghi e fai cuocere per circa dieci minuti.
A fine cottura aggiungi il sale.
Taglia a listarelle lo speck e fallo rosolare in una padella antiaderente.
Cuoci i Ravioli in abbondante acqua bollente leggermente salata per 3-4 minuti.
Quando saranno pronti trasferiscili nella padella e, a fuoco spento, aggiungi la crescenza.
Impiatta e completa con lo speck croccante in superficie.

Ci trovi al mercato!

Chi ama il cibo sa che c’è un solo posto dove trovare qualità, freschezza, varietà e cortesia:

IL MERCATO DI PIAZZA.

Scopri tutti i nostri rivenditori al mercato!