Le Ricette di Marzo

Chicche di Patate con Zafferano, crema di Taleggio e Speck
Ingredienti per 4 persone
- 600g di Chicche di Patate
- 125 ml di panna
- 150 g di Taleggio
- 1 bustina di Zafferano
- 0,30 g di zafferano in pistilli
- 150 g di Speck a dadini
- Sale e pepe
Preparazione
Sciogliete il taleggio nella panna a fuoco lento, una volta ottenuta la consistenza cremosa, togliete dal fuoco e mettete da parte.
Fate bollire una pentola d’acqua per la cottura delle chicche.
Rosolate lo speck in una padella finché non diventa croccante, versatelo in una ciotola e mettetelo da parte.
Nella stessa padella dello speck, versate un mestolo d’acqua di cottura e lo zafferano in polvere.
Buttate le chicche di patate nella pentola, appena vengono a galla, scolatele con una schiumarola e versatele nella padella con lo zafferano.
Aggiungete metà della crema di taleggio insieme allo speck e mantecate.
Impiattate guarnendo con il resto della crema di taleggio, i pistilli, il sale e il pepe.
Buon appetito!
Girasoli Vegetariani Senza Latticini conditi con purè di Carciofi e Calamari
Ingredienti per 4 persone
- 600g di Girasoli Vegetariani senza latticini
- 200g Vino bianco
- 8 Calamari piccoli puliti
- 4 Carciofi senza gambo
- Erbe aromatiche (cerfoglio, coriandolo, aneto)
- Olio EVO q.b.
- Sale e Pepe q.b.
Preparazione
Pulisci i carciofi, tagliali a pezzi, rosolali in una casseruola con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe per un paio di minuti, quindi sfumali con il vino bianco, coprili e stufali per 10-12’.
Scola i carciofi e frullali con un filo di olio e, se necessario, con un mestolino di acqua, ottenendo un purè.
Metti a bollire l’acqua per la pasta.
Scalda il purè di carciofi in una padella, allungandolo con un mestolino di acqua di cottura della pasta.
Apri i calamari a libro, incidili con dei taglietti incrociati e condiscili con un filo di olio e un pizzico di sale, rosolali in padella per 1’, finché non si arricceranno su loro stessi.
Cuoci i Girasoli per 3-4 minuti, trasferiscili nella padella con il purè e insaporisci tutto con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe.
Servi i Girasoli con un trito di erbe aromatiche fresche e con i calamari.


Girasoli Gamberetti e Zucchine Senza Latticini conditi con Salsa al Vino, Piselli e Uova di Trota
Ingredienti per 4 persone
- 600g di Girasoli Gamberetti e Zucchine senza latticini
- 300g Vino bianco
- 200 g Piselli sgranati
- 2 Cipolle
- 10g di Uova di Trota
- Alloro
- Olio EVO q.b.
- Sale e pepe nero in grani
Preparazione
Rosola le cipolle tritate in un po’ d’olio con una foglia di alloro, una generosa macinata di pepe e sale, unisci il vino e cuoci per 20’ a fiamma bassa, finché il vino non si sarà del tutto ridotto e le cipolle non si saranno disfatte.
Elimina l’alloro spegni e frulla il tutto.
Lessa i piselli per 5’ in acqua bollente salata.
Cuoci i Ravioli per 3-4 minuti in acqua bollente salata.
Scola la Pasta, condisci con la salsa al vino e i piselli, e decora con le uova di trota prima di servire.
Tonnarelli Romani conditi con Asparagi, Ricotta e Zafferano
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di Tonnarelli Romani
- 250 g di Asparagi
- Olio EVO q.b.
- Mezzo Scalogno
- 1 bustina di Zafferano
- 150 g di Ricotta
Preparazione
Prepara il soffritto con lo scalogno e inserisci gli asparagi tagliati a rondelle, tenendo da parte le punte.
Aggiusta di sale e pepe e abbassa la fiamma e fai cuocere lentamente per 15 minuti circa.
Stempera con acqua calda la ricotta ed inserisci lo zafferano creando una crema liscia.
Cala i Tonnarelli e scolali al dente dopo 4 minuti, manteca con gli asparagi inserendo le punte.
Completa a fuoco spento con la crema di ricotta e zafferano.


Spiedini di Gnocchi di patate ripieni al Pesto gratinati
Ingredienti per 25 spiedini
- 500 g di Gnocchi di Patate ripieni al Pesto
- 65 g di Burro
- 70 g di Montasio
- 50 g di Parmigiano
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Cuoci gli gnocchi in acqua salata e con un goccio di olio di oliva, scolali quando saliranno a galla, ci vorranno un paio di minuti, poi ponili in una ciotolina e condiscili con un filo di olio di oliva.
Grattugia il montasio e il parmigiano.
A questo punto puoi comporre gli spiedini: prendi uno stecchino di legno e infilza gli spiedini con gli gnocchi, poi spennella con il burro fuso una teglia abbastanza ampia che possa contenere gli spiedini. Adagia gli spiedini sulla teglia e spennella la superficie con altro burro fuso e con i formaggi grattugiati. Gratina in forno preriscaldato con la funzione grill per 10 minuti a 220°.
A cottura ultimata sforna gli spiedini di gnocchi gratinati e servili caldi.
Gran Girasoli alla Carbonara rivisitata Fritti Fritti Fritti accompagnati da una Salsa al Pecorino
Ingredienti per 2 persone
- 8 Gran Girasoli alla Carbonara
- Olio per friggere q.b.
- 125 ml Latte
- 13 g Amido di Mais (la Maizena)
- 40 g Pecorino grattugiato
- Burro q.b.
- Sale e pepe nero macinato q.b.
Preparazione
Versa il latte in un pentolino antiaderente, aggiungi l’amido di mais e sciogli per eliminare i piccoli grumi.
Fai cuocere il composto mescolando con una frusta, fino a quando non si addensa.
Una volta addensato, toglilo dal fuoco e aggiungi un cucchiaino di burro, il pecorino grattugiato e il pepe nero macinato.
Rimetti il pentolino sul fuoco solo per fare sciogliere il formaggio e amalgamarlo bene, metti da parte.
Scalda abbondante olio in un padellino.
Una volta caldo friggi i Gran Girasoli finché saranno ben gonfi e dorati.
Sgocciolali bene adagiandoli su fogli di carta assorbente e servili immediatamente con la salsa al pecorino.

Margherite agli Asparagi condite con Taccole, Stracchino e Menta
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di Margherite agli Asparagi
- 150 g Taccole
- 200 g di Stracchino
- Menta fresca q.b.
- Parmigiano Grattugiato q.b.
- Olio EVO q.b.
- Sale e Pepe nero q.b.
Preparazione
Pulite le taccole. Scaldate poco olio in una padella antiaderente e aggiungete le taccole: cuocete a fiamma vivace aggiungendo poca acqua per 8 minuti.
Salate e pepate, aggiungete la menta tritata e lasciate da parte al caldo.
Cuocete i Ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, scolateli nella padella delle taccole e a fiamma media mantecate con un po’ di acqua di cottura aggiungendo da ultimo lo stracchino e una spolverata di parmigiano.


Mezzelune ai 5 Formaggi condite con Gamberi al Passito e Asparagi
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di Mezzelune ai 5 Formaggi
- 400 g di Code di Gambero
- 1 mazzo di Asparagi
- 1 Uovo
- 1/2 Limone
- 1/2 bicchierino di Passito di Pantelleria
- 1 Scalogno
- 25 cl di Brodo Vegetale
- 30 g di Burro
- Sale e Pepe nero
Preparazione
Pulite gli asparagi, lavateli e cuoceteli al vapore per 10-15 minuti. Scolateli, poi tagliate le punte e tenetele da parte.
Frullate i gambi nel mixer aggiungendo il brodo vegetale caldo e il succo di limone filtrato.
Pulite le code dei gamberi e tagliatele a tocchetti, lasciandone qualcuna intera.
Sbattete l’uovo con una presa di sale e il pepe e unite i gamberi.
Sbucciate lo scalogno e tritatelo, stufatelo in una padella con il burro, unite il passito e proseguite la cottura fino a che lo scalogno diventa morbido e trasparente.
Cuocete i Ravioli per 3-4 minuti in acqua bollente salata, poi versateli nella padella con lo scalogno al passito, aggiungete i gamberi e le punte degli asparagi, alzate la fiamma e cuoceteli per un minuto. Dividete la vellutata di asparagi in 4 piatti e disponetevi sopra i Ravioli conditi con i gamberi e le punte di asparago.
.
Gran Cuori alla Ratatouille Senza Latticini conditi con un Pesto di Ortiche e Seppioline
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di Gran Cuori alla Ratatouille Senza Latticini
- 350 g di Seppioline
- 200 g di Foglie di Ortica
- 30 g di Granella di Pistacchio
- 50 ml di Vino Bianco
- Briciole di Pane
- 2 spicchi di Aglio
- Sale e Pepe q.b.
Preparazione
Pulite le ortiche, utilizzerete solo le foglie. Sciacquatele in acqua fredda, sbollentatele per 2 minuti in acqua salata.
Mettete le ortiche nel mixer insieme alla granella di pistacchi e a un cucchiaio di olio.
Frullate fino a ottenere una salsa densa.
Fate rosolare due spicchi d’aglio nell’olio e aggiungete le seppioline dopo averle tagliate finemente. Cuocetele per cinque minuti e sfumate con il vino bianco.
Fate saltare delle briciole di pane in una pentola antiaderente, fino a quando saranno croccanti.
Cuocete i Ravioli in acqua salata per 3-4- minuti, scolateli e uniteli alla padella con le seppioline, fateli saltare per un paio di minuti, aggiungete il pesto di ortiche, regolate di sale e pepe e amalgamate il tutto. Servite i Ravioli al pesto di ortiche e seppioline con la panure di briciole di pane.


Girasoli Gamberetti e Zucchine Senza Latticini conditi con Carciofi e Pomodori Secchi
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di Girasoli Gamberetti e Zucchine Senza Latticini
- 4 Pomodori Secchi
- 2 Carciofi
- 3 filetti d’Acciuga
- Prezzemolo q.b.
- Cipolla q.b.
- Grana Padano q.b.
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Tritate la cipolla e soffriggetela in una padella con un filo d’olio, i filetti d’acciuga spezzettati, i pomodori a dadini e i carciofi mondati e tritati.
Cuocete i Ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, scolateli nella padella del sughetto, quindi saltateli a fuoco vivo per insaporirli, se necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura.
Portate in tavola ben caldo con prezzemolo tritato e abbondante formaggio grattugiato.
Agnolotti Piemontesi conditi con Agretti, Guanciale e Pistacchi
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di Agnolotti alla Piemontese
- 300 g di Agretti
- 80 g di Guanciale
- 30 g di Granella di Pistacchio
- Parmigiano q.b.
Preparazione
Pulite gli agretti e sbollentateli in abbondante acqua salata. Scolateli e frullateli.
Tagliate il guanciale a listarelle e mettetelo a rosolare in una padella.
Portate a bollore in una pentola abbondante acqua salata e lessate gli Agnolotti per 3-4 minuti. Scolateli nella padella con il guanciale croccante, la crema di agretti e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Non appena l’acqua si sarà ritirata, spegnete il fuoco e aggiungete una manciata generosa di parmigiano grattugiato. Mescolate ancora qualche istante, impiattate e da ultimo aggiungete la granella di pistacchi.


Mezzelune con Prosciutto Cotto al Tartufo in sfoglia di Grano Saraceno condite con Crema di Patate, Pecorino e Pepe.
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di Mezzelune con Prosciutto Cotto al Tartufo in sfoglia di Grano Saraceno
- 80 g di Formaggio Grattugiato fresco
- 40 ml di Latte
- 250 g di Patate
- Prezzemolo q.b.
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Pulite le patate, quindi tagliatele a pezzi.
Mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua e, quando bolle, salatela e versate le patate, quindi lasciate cuocere per 15 minuti. Scolate poi le patate e mettetele in una ciotola, unite il latte, il sale e il pecorino romano, quindi frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso.
Cuocete gli Agnolotti in abbondante acqua salata per 3-4 minuti.
Scolateli in una padella, con un filo di olio, la crema di patate e pecorino amalgamando bene il tutto. Impiattate, aggiungete del prezzemolo tagliato fine e il piatto è pronto.